Fondamenti di Intelligenza Artificiale


Gelato's Cup


Durante l'esercitazione svoltasi il 13 maggio, è stato dato un problema, chiamato "Quadrato Magico". Su tale problema è stato scommesso un gelato al termine del corso per la soluzione migliore.

Per mia negligenza, il problema è stato enunciato scorrettamente. Il problema corretto risulta essere il seguente:

Il primo ad accorgersi dell'errore nell'enunciato del problema non sono stato io (ahime!) ma lo studente G. Tomaiuoli, a cui ovviamente vanno i miei più sinceri complimenti. Ovviamente egli ha vinto un gelato.

Il problema resta aperto, con ovviamente un altro gelato in palio.

P.S.: Ovviamente lo scopo del problema è comprendere al meglio alcuni dei temi affrontati durante il corso di AI. In tale ottica, soluzioni che usano approcci a "forza bruta", o che non usino in nessun modo nessuno degli argomenti presentati a lezione, non saranno considerate valide.

P.P.S.:Il riuscire a risolvere il problema, ovviamente, non comporta nessun diritto, né particolari privilegi riguardo l'esame finale del corso.


Cannibali e Missionari

Nonstante la sfida sul tema "Cannibali e Missionari" sia conclusa (il termine ultimo infatti coincideva con il termine dell'esercitazione del 13 maggio), alcuni studenti ci hanno inviato delle soluzioni. A scopo puramente didattico pubblichiamo di seguito le soluzioni proposte.

Studente
Java
Prolog
Montali
RiverState.java
 
Mirandola
EsState.java
 
Bellocchi
CannibaliState.java
 

Sono inoltre disponibili due soluzioni, una proposta dall'Ing. Chesani ed una presa dal sito del libro di Russell Norvig, alla pagina delle esercitazioni.